Page 39 - Flip giardini
P. 39

non dovrebbero mancare all’interno di un giardino. Lavorare la terra prevede, infatti, molteplici azioni cognitive:
             progettare e preparare la semina, averne cura, bagnare i vasi solo il necessario, togliere le erbacce e le foglie
             secche, risolvere imprevisti come una gelata o un caldo eccessivo, calcolare i processi di crescita. Anche nella
             conversazione del mattino, annusare il profumo di un fiore, definirne la forma, dargli un nome, descriverlo con gli
             amici, sono occasioni di conoscenza e rielaborazioni dove nascono piccole storie, un disegno dal vero, un pensiero
             complesso.

                La potatura di un tralcio di vite o di un arbusto implica meditate scelte strategiche sul ramo da recidere, la mie-
             titura dei cereali o la raccolta della frutta richiede gesti delicati e molto precisi sul gambo e sul picciolo. I doni della
             terra possono essere coltivati, cotti e mangiati a scuola, contribuendo a sviluppare la costellazione dei sapori e
             diffondendo buone abitudini alimentari. Chi educa ha il dovere d’investire con impegno e coscienza sulla Educa-
             zione Alimentare, così preziosa per il futuro dell’ambiente e per la nostra terra d’Emilia, tanto ricca di eccellenze
             agroalimentari.




             Per  favorire  il  giardino  della  cura  e  della  responsabilità:  Terra  fertile.  Aiuole  per  la  piantumazione  di  erbe
             aromatiche  come  il  basilico,  il  rosmarino,  la  santoreggia;  fiori  come  la  rosa  o  i  girasoli.  Irrigazioni  per  la
             coltivazione di ortaggi, da colti var e a terra, in vaso, in cassette rialzate o in serra. Frutteto con varietà d’alberi
             antichi, come il melo, il caco, l’albicocco o il susino. Vigneto con specie come l’uva sultanina o il “Grasparossa”
             ideale per le attività di vendemmia. Zona vivaio per piantare alberi autoctoni come la quercia, frassino o il
             salice. Aree per riporre gli strumenti del riordino, come le scope, i rastrelli o gli innaffiatoi.


























                                                            36


       Comune_MO_Libro_Giardini_Bambini_INTERNO_21x21.indd   36                                            28/11/24   12:10
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44