Page 27 - Flip giardini
P. 27
I giochi di vertigine sono decisivi al fine di sostenere un buon sviluppo
del corpo e della mente. Non solo, ma in natura sono permessi giochi di
lotta o quelli con i bastoni, dove l’impulsività o la disattenzione del gesto
possono essere regolati attraverso dinamiche ludiche, trasformando il di-
vertimento in responsabilità e rispetto dell’altro.
L’orientamento è una di quelle esperienze che il bambino sperimenta
fin da piccolo gattonando, uno schema motorio apparentemente semplice
quanto complesso, da vivere anche in natura, dove anche i più piccoli pos-
sono ritrovare i loro punti di riferimento attraverso i sensi.
All’aperto si osservano i fili d’erba, i grandi alberi con le foglie che va-
riano di colore durante le stagioni, si sente la brezza, l’odore della terra e
delle piante odorose. Questa dimensione vissuta quotidianamente, porta
ad essere attenti osservatori e ad apprendere facilmente concetti topolo-
gici quali: sopra e sotto, dentro e fuori, davanti e dietro, lontano e vicino.
Inventare mappe e percorsi spaziali per giochi e confronti collettivi. Il
giardino del movimento e dall’avventura, dovrebbe presentarsi con aspet-
ti strutturati in qualche arredo fisso, ma arricchirsi attraverso la proget-
tazione degli insegnanti di «setting vincolati» quali, ad esempio, il labirinto
di corde, le sezioni di tronchi allineati o il ponte tibetano. Sono questi alcuni
fra i contesti d’esperienza e sollecitazioni motorie che i bambini possono
accogliere e utilizzare a loro piacimento, giocandovi in forme divergenti e
creative, senza indicazioni degli adulti.
Le esperienze motorie rappresentano straordinarie possibilità di pro-
ficue espansioni in tutti gli altri campi d’esperienza, ad esempio in quello
del pensiero scientifico, logico e matematico. Il calcolo delle altezze, delle
pendenze, della velocità nella “caduta dei gravi” entrano con natura-
lezza nei ragionamenti dei bambini. I materiali diversi e naturali pos-
sono essere classificati, seriati o raggruppati secondo regole sempre
nuove e inventate dai bambini. Possono generare esperienze divergenti
e inattese.
24
Comune_MO_Libro_Giardini_Bambini_INTERNO_21x21.indd 24 28/11/24 12:10

