Vai al contenuto principale

La narrazione orale autobiografica

Esperienze
Educazione Emotiva e Interpersonale
Scuola Primaria, Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado, Nido d'infanzia, Scuola dell'infanzia
PDF
Gruppo Narrazione Orale Autobiografica di Modena
MEMO - Comune di Modena
2023/2024
web

La narrazione orale è un’attività rivolta ad alunni delle scuole di ogni ordine e a gruppi di adulti, che si basa sulla narrazione di ricordi personali.
I partecipanti, attraverso la tecnica del cerchio narrativo, sulla base di un input dato dall'insegnante o dal conduttore in una situazione connotata da caratteristiche prefissate, raccontano a turno frammenti della propria storia personale, mentre gli altri ascoltano senza esprimere giudizi.
In questa sezione si trovano le esperienze realizzate in vari gruppi a seconda dell'età.

Narrazione autobiografica

ESPERIENZE SCUOLA PRIMARIA

- PDF: scarica il documento "Un alieno di nome Etazeta"

ESPERIENZE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

- PDF: scarica il documento "Quella volta"

ESPERIENZE SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

- PDF: scarica il documento "Report finale narrazione Corni"

ESPERIENZE CON GLI ADULTI

- PDF: scarica il documento "Destino di donna, essere madre"

- PDF: scarica il documento "Il cerchio non ha confini!"

SITONarraInsieme - Home
Il sito raccoglie il progetto e le attività svolte dal Gruppo di Narrazione Orale di Modena in collaborazione con Memo: dal corso di formazione per i docenti alle esperienze realizzate con gruppi di adulti e nelle classi di tutti gli ordini scolastici.
Vengono inoltre presentate le finalità principali, la metodologia e i relativi presupposti teorici.

Autore: Gruppo Narrazione Orale di Modena
Editore: MEMO - Comune di Modena
Anno di pubblicazione: 2023/2024
Parole chiave: Narrazione; Linguaggio orale; Oralità; Comunicazione; Ascolto; Espressione personale; Autobiografia; Narrazione autobiografica

Segnalazioni: vi invitiamo a segnalare documenti, pagine o sezioni non accessibili per darci modo di fornirvi un contenuto alternativo e correggere gli errori. Potete scrivere a retecivica@comune.modena.it