Page 57 - Flip giardini
P. 57

Scheda 04 – Pedana sensoriale

             Descrizione: Realizzazione di superfici o vasche
             per il contenimento di differente materiale
             naturale sensoriale sfuso (canne di bambù,
             cortecce, terra, sassi di varie dimensioni, …) da
             percorrere anche a piedi nudi, che stimolino nei
             bambini l’equilibrio, la motricità in generale e la
             sensorialità





              TIPOLOGIA SERVIZIO     NIDO                                SCUOLA D’INFANZIA
              Modalità di posizionamento  La pedana sensoriale va posizionata su una   La pedana sensoriale va posizionata su una
                                     superficie piana, ampia, di terra o erba, lontana   superficie piana, ampia, di terra o erba, lontana
                                     da zone rumorose. Se si utilizzano le vasche sono   da zone rumorose. Se si utilizzano le vasche sono
                                     spostabili da una zona all’altra. Si possono spostare   spostabili da una zona all’altra. Si possono spostare
                                     anche su superfici rigide, in questo caso è meglio   anche su superfici rigide, in questo caso è meglio
                                     fissare dei piedini alla base, per evitare il pericolo   fissare dei piedini alla base, per evitare il pericolo
                                     di schiacciamento delle dita durante il gioco o il   di schiacciamento delle dita durante il gioco o il
                                     posizionamento                      posizionamento
              Dimensioni             Le vasche hanno una dimensione di almeno 40 x 40 cm  Le vasche hanno una dimensione di almeno 40 x 40 cm
              Misure di sicurezza    Assenza di spine o schegge e smaltire eventuali   Assenza di spine o schegge e smaltire eventuali
                                     materiali in marcescenza. Il materiale non deve   materiali in marcescenza. Il materiale non deve
                                     infastidire o ferire il bambino. Nel caso si mettano le   infastidire o ferire il bambino. Nel caso si mettano le
                                     vasche i bordi (esempio pali da staccionata) devono   vasche i bordi (esempio pali da staccionata) devono
                                     essere arrotondati                  essere arrotondati
              Età minima di utilizzo  Nessuna                            Nessuna
              Modalità di utilizzo   Il percorso viene effettuato da ogni bambino in   Il percorso viene effettuato da ogni bambino in
                                     sequenza                            sequenza
              Personale a supporto dell’attività  Un/una educatore/educatrice presente sul posto  Un/una insegnante presente sul posto
              Manutenzione           Verifica visiva quotidiana da parte degli operatori,   Verifica visiva quotidiana da parte degli operatori,
                                     nel corso dell’anno scolastico verifica prima   nel corso dell’anno scolastico verifica prima
                                     dell’apertura a settembre, dopo la chiusura natalizia e   dell’apertura a settembre, dopo la chiusura natalizia e
                                     dopo la chiusura pasquale. Totale 3 verifiche annuali  dopo la chiusura pasquale. Totale 3 verifiche annuali










                                                            54


       Comune_MO_Libro_Giardini_Bambini_INTERNO_21x21.indd   54                                            28/11/24   12:10
   52   53   54   55   56   57   58