Page 55 - Flip giardini
P. 55
Scheda 02 – Sedute
o camminamenti di tronchi
Descrizione: pezzi di tronchi, con o senza
corteccia, dove i bambini possono compiere
attività quali: leggere, fare conversazione,
consumare la merenda, ma anche compiere
azioni motorie quali salire, scendere,
arrampicarsi, mantenere l’equilibrio.
TIPOLOGIA SERVIZIO NIDO SCUOLA D’INFANZIA
Modalità di posizionamento In verticale, in sequenza con percorsi liberi da definirsi In verticale, in sequenza con percorsi liberi da definirsi
secondo il progetto educativo. Da posarsi sul terreno secondo il progetto educativo. Da posarsi sul terreno
vegetale con o senza manto erboso. Posizionare a vegetale con o senza manto erboso. Posizionare a
minimo 2 mt da ostacoli (radici, tombini, muretti, ecc…) minimo 2 mt da ostacoli (radici, tombini, muretti, ecc…)
Dimensioni Diametro non inferiore a 30 cm, interramento cm. 35, Diametro non inferiore a 50 cm, interramento cm. 50,
altezza massima del tronco sporgente 5 cm, lunghezza altezza massima del tronco sporgente 10 cm, lunghezza
massima del percorso 6 mt, distanza massima tra i massima del percorso 10 mt, distanza massima tra i
tronchi 35 cm tronchi 45 cm
Misure di sicurezza Assenza di sbracature, tronchi smussati e arrotondati Assenza di sbracature, tronchi smussati e arrotondati
nella sezione piana e sporgente; trattati in modo nella sezione piana e sporgente; trattati in modo
antiscivolo antiscivolo
Età minima di utilizzo Nessuna Nessuna
Modalità di utilizzo Massimo due bambini per percorso. Bambini con scarpe Massimo due bambini per percorso. Bambini con scarpe
da ginnastica e antiscivolo. Evitare l’uso in caso di da ginnastica e antiscivolo. Evitare l’uso in caso di
tronchi bagnati e scivolosi tronchi bagnati e scivolosi
Personale a supporto dell’attività Un/una educatore/educatrice presente sul posto Un/una insegnante presente sul posto
Manutenzione Verifica visiva quotidiana da parte degli operatori, Verifica visiva quotidiana da parte degli operatori,
nel corso dell’anno scolastico verifica prima nel corso dell’anno scolastico verifica prima
dell’apertura a settembre, dopo la chiusura natalizia e dell’apertura a settembre, dopo la chiusura natalizia e
dopo la chiusura pasquale. Totale 3 verifiche annuali dopo la chiusura pasquale. Totale 3 verifiche annuali
52
Comune_MO_Libro_Giardini_Bambini_INTERNO_21x21.indd 52 28/11/24 12:10

