|
…...e a classi aperte abbiamo seminato alcune tra le piante medicinali più diffuse:
ANICE, BASILICO, CAMOMILLA, FRAGOLA, LAVANDA, MENTA, ORIGANO, ROSMARINO, RUTA, SALVIA, TIMO E VALERIANA.
Ci siamo informati poi sulle loro caratteristiche e proprietà curative, ricercando per ognuna qualche ricetta . Per rendervi partecipi delle nostre scoperte, abbiamo infine preparato per voi questo libretto contenente le schede delle piante sopracitate, dove potrete leggere per ognuna una breve descrizione correlata da un disegno, i luoghi dove trovarla, quando raccoglierla, quali parti utilizzare e le sue proprietà medicamentali con qualche curiosità che potrete sperimentare voi stessi. Non abbiamo voluto sostituirci ai professionisti della materia, bensì avvicinarci ancora una volta al mondo della natura, ai suoi segreti e farvi partecipi di una nostra scoperta: la pillola non è riuscita ancora a sostituirsi in tutto e per tutto alla pianta, i cui benefici, a seconda delle necessità, sono reali, anche se CURARSI CON LE ERBE richiede tempo, pazienza e costanza, qualità che non sempre ci appartengono ancora!! Durante questi mesi abbiamo innaffiato i l terreno, misurato la temperatura interna ed esterna alla serra, abbiamo osservato crescere le piantine nei semenzai e al momento giusto le abbiamo trapiantate in piccoli vasi. Alcuni di questi verranno portati alla Scuola Media "Fassi", che ha preparato per noi un'aiuola speciale, che ritoveremo l'anno prossimo, quando saremo…..
IN PRIMA MEDIA!!
|
|