ALBERI E FIORI
 
 
 
Nei Giardini Pubblici le aiuole si cambiano due volte all' anno: a  
fine Ottobre vengono piantate viole e i tulipani che resistono al  
freddo,a Maggio le begonie.Per  
le piante si cerca di rispettare quelle che c'erano prima: se una pianta muore si cerca di sostituirla con quella dello stesso tipo.Le piante più vecchie sono due querce  che hanno più di due secoli La più grande ha il fusto largo circa 5,5 metri, potrebbe essere tre volte molto più alta.Viene potata per evitare che i rami cadano addosso ai passanti. Abbiamo provato a misurare la quercia con dei bambini e ce ne sono voluti sei per abbracciarla tutta.

Ragazzi! Lo  sapevate che gli alberi dentro ai Giardini Pubblici sono 796?
 
Ci sono 13 querce che si chiamano in latino Quercus Peduncolata.Questo albero può raggiungere i 50 m di altezza e può vivere 4-5 secoli e anche di più. Ha una chioma con foglie variamente lobate.Il frutto è la ghianda, che ha una cupola a sfera. Di pioppi che in latino si chiamano Populus Nigra Italica Piramidalys ce ne sono 11. Questa pianta  preferisce i terreni freschi vicino ai fiumi.Il frutto è una capsula che contiene semi piccoli uniti in un ciuffo di peli bianchi trasportati dal vento.