Nei Giardini Pubblici vivono varie specie di animali
in libertà tra cui il, GHIRO che vive
nei buchi naturali degli alberi. Si nutre di frutta e di bacche, ma anche
di cortecce di albero e di insetti.Questi cibi sono accumulati nella sua
tana e li utilizza nell' inverno.
|
Negli alberi dei Giardini
Pubblici troviamo i RODILEGNO, insetti neri
con due antenne molto lunghe, che depongono le uova
nell'albero. Il piccolo del rodilegno quando nasce assomiglia
a un bruco lungo 5 cm ed è tutto bianco. I rami dell'albero vengono
tagliati per via del rodilegno, che, come dice il nome stesso,
divora il legno e c'è il rischio che i rami cadano in testa a qualche
passante. |
 |
Per fortuna c'è il PICCHIO,
che va ghiotto del rodilegno! Esso costruisce il nido abbastanza in alto
sugli alberi. Quando nascono i piccoli va a caccia di insetti per nutrirli
e farli crescere . Dopo qualche giorno i piccoli imparano a volare e quando
si sentono pronti per trovare una compagna e mettere su famiglia volano
via. |
 |
Nel parco ci sono altri volatili ;
un tempo c'era anche il CIGNO, ma è
stato tolto perchè mangiava le uova delle anatre . |
 |
|
Nel parco ci sono molte ANATRE
, ma proprio tante !!!! Le abbiamo viste mentre pescavano delle alghe nel
laghetto . Ce ne sono vari tipi e depongono le uova nei nidi vicino al
lago .
Ci sono anche PESCI ROSSI
in grande quantità.Molti sono abbandonati da persone che non
li vogliono più ! |
 |
I Giardini Pubblici sono in contatto
con la LIPU che è un' associazione
che aiuta e protegge gli uccelli e ha costruito per i giardini delle casette
appese agli alberi per gli uccelli. |