Giardini Pubblici :    l'intervista
 
1)Quante persone lavorano alla gestione del parco? 
Dentro ai giardini pubblici lavorano solo due giardiniere che fanno i lavori a raso(tagliare l'erba, potare i cespugli e curare i fiori) e puliscono 
il pollaio tutti i giorni. 
 
 
2)A quanto ammonta ,circa,la spesa di manutenizione? 
Circa 100.000.000 l' anno: 30.000.000 per ogni giardiniera più le spese.
3)Quali sono i lavori per mantenere in ordine il parco? 
Oltre alle giardiniere "tuttofare" bisogna: pulire il lago ogni tre anni, potare con i camion-gru gli alberi più alti e pulire ogni giorno i bagni pubblici; inoltre, i giardini pubblici sono aiutati dalla M.E.T.A..
4)Perchè il parco viene chiuso di notte? 
Il parco viene chiuso di notte per evitare che i tossicodipendenti si nascondano nei cespugli per drogarsi e lascino le siringhe per terra.
5)Da dove provengono i finanziamenti per la gestione? 
I finanziamenti per la manutenzione del parco provengono dalle tasse che i cittadini pagano al comune. 
6)Perchè non si tengono piu animali in gabbia? 
Perchè era un onere troppo grosso per il comune, inoltre gli animali soffrivano molto.