 |
Nel parco Ferrari non ci sono solo
piante autoctone ma anche piante che servono per arricchirlo e abbellirlo.Sono
state piantate in tutto 2.142 piante: 32 ippocastani (Aesculus hippocastanum)
, 9 Magnolie (Magnolia grandiflora) e 83 Ginko Biloba. L' ippocastano
può essere alto sino a 30 m, ma quelli del Parco Ferrari sono
più piccoli perchè sono stati piantati da poco. Le foglie
sono: composte e palmate formate da 5 o 7 foglioline larghe come le dita
di una mano. I fiori sono bianchi e molto profuma- ti e sono riuniti in
grandi "pannoc- chie" che vanno verso l'alto.Il frutto a sfera è
verdognolo, con lunghi aculei non tanto pungenti. |
 |
In Giappone il Ginko Biloba significa
albicocca d' argento. Esso è originario della Cina e fu introdotto
in Europa nel 1730. Di solito il ginko biloba può raggiungere i
25 \ 30 m d' altezza. Le foglie sono l' elemento più caratteristico
inconfondibile di questa pianta: sono a forma di ventaglio con fitti e
sottili nervature che in autunno assumono un tono caldo di giallo. I fiori
si vedono poco e sono giallicci. E' necessario che una pianta maschile
sia piantata vicino ad una femminile, perchè i semi siano fertili.
I frutti solitari , muniti di lungo picciolo , sono grandi come una susina,
che |
 |
contiene un nocciolo liscio. Sopporta
atmosfere inquinate e non deve essere potata: ecco perchè è
impiegata come pianta ornamentale.
 |
 |
Il genere Magnolia comprende circa
80 specie diverse. Tra quelle "sempreverdi" la piu nota è la Magnolia
grandiflora. Questa pianta ha il tronco dritto, ramificato sin dalla base.
La corteccia è grigio nerastra poco screpolata. Le gemme sono di
colore rossastro. Le foglie sono persistenti, di 10\12 cm di lunghezza.
Il picciolo è corto di forme oblunghe, il margine liscio di color
verde intenso lucente superiormente, di varie tonalità bruno- ruggine
inferiormente. I fiori sono molto profumati di colore bianco-crema, vellutati.
I frutti ricordano un po' quelli delle conifere ( pigne). La Magnolia grandiflora
ha la crescita piuttosto lenta, ma vive a lungo. |
 |