La storia della "Piantata"
 
3000 anni fa al posto dell'oasi naturalistica urbana la "Piantata"c'era soltanto una palude.Con il tempo arrivarono i Romani che la bonificarono e la resero coltivabile.Piantarono filari di olmi che venivano potati in continuazio- ne in modo da farci crescere sopra della vite.I filari erano lunghi dai 60 ai 100 m. In mezzo ai filari c'erano dei campi lunghi dai 30 ai  40 m fatti a schiena d' asino in modo che l'acqua non rista- gnasse nel campo ma finisse nei fossi.  
Negli anni '60 si diffuse una malattia che fece morire gli olmi. Così non fu più possibile utilizzare questo tipo di coltivazione. 
L'oasi naturalistica urbana   
"La Piantata"sorge a Modena ed è stata inaugurata nell'anno 1998. Quest'oasi è stata resa accessibile agli animali per offrire loro riparo anche nel pieno della città dove vengono lasciati liberi.La Piantata è in collaborazione con la L.I.P.U.e con il W.W.F.
In una zona adiacente alla Piantata crescono delle siepi autoctone,tipiche della pianura Padana,e c'è anche il nido dello sparviero(unico rapace della Piantata,per ora).Purtroppo il comune di Modena ha deciso di costruire degli edifici in quella zona.Così facendo però,distruggerebbe il nido dello sparviero ele siepi; così ci hanno fatto firmare un foglio per la salvaguardia della zona e farla diventare parte della piantata. 
Vai a:  ANIMALI 
     PIANTE
       REGOLE